Seminari di elevato livello volti ad approfondire le conoscenze su temi tecnici e culturali.
Passione e entusiasmo per la fotografia è la molla che spinge Mirco Villa e Alessio a Villa ad organizzare il Voltana Photo Event.
Il Centro Sociale Ca\' Vecchia ospita la fotografia e il video
Un racconto fotografico tra paesaggio, usi, costumi, cultura e società...
"Iniziative artistiche di rilievo come questa - hanno commentato l\'assessore alla Cultura del Comune di Lugo, Marco Scardovi e il presidente della Consulta di Voltana, Enrico Marangoni - oltre ad arricchire il patrimonio culturale dell\'intera provincia ravennate anche a sostegno della candidatura di Ravenna 2019 a capitale europea della cultura, dimostrano quanto il territorio di Voltana sia attivo e partecipe allo sviluppo del nostro territorio".
Un appassionante momento di promozione della fotografia e video durante il quale verranno affrontati argomenti culturali, tecnici e tecnologici.
Una giornata di scatti, workshop, mostre fotografiche e il cortometraggio in time lapse del fotografo QEP Mirco Villa
Ritorna l\'evento biennale dedicato alla fotografia e video realizzato da Mirco e Alessio Villa
"Ravenna On My Mind", in cui sono incluse alcune sequenze girate presso l'Osservatorio Astronomico di Monte Romano (Brisighella).
La sua carriera è iniziata a 14 anni a scuola quando prese in mano la prima macchina reflex
Mirco Villa ottiene la qualifica Q.E.P. (Qualified European Photographer)
La fotografia protagonista
Ca' Vecchia ospita il VPE
Inaugurazione delle mostre fotografiche
Voltana Photo Event
Tutto pronto per l'evento fotografico di Voltana Organizzato da Mirco e Alessio Villa
Qualificazione Professionale Italiana. L'Associazione dei fotografi professionisti più importante e dinamica d'Italia, il FIOF, ed il primo sistema di qualificazione italiano in fotografia QIP sono nati a poca distanza l'una dall'altro, condividendo da sempre gli stessi scopi: aiutare la crescita di qualità professionale e dare una maggiore visibilità e dignità alla figura del fotografo professionista.
L'intervista di Mirco Villa in occasione degli Awards ottenuti a Orvieto
Il percorso IPP (Italian Professional Photographer)
Mirco Villa con un collega veneto è stato il primo fotografo italiano ad ottenere la certificazione IPP Italian Professional Photographer. Ideato e realizzato dal FIOF, aperto ai fotografi professionisti associati FIOF, CNA, Confartigianato, Ascofoto, Tau Visual, riconosciuto e sostenuto da AIF, Associazione Italiana Foto e Digital Imaging.
Una sorta di percorso fotografico tra i passogattesi di ieri e di oggi alla ricerca di espressioni e attività di un piccolo abitato.
Mirco Villa è il fotografo che ha coordinato la grafica e realizzato gli scatti. 310 i ragazzi coinvolti nel progetto fotografico.
Originale esposizione di fotografie aeree
Fotografie e interviste inedite si alternano sul grande schermo per descrivere e raccontare momenti salienti dell'attività del Centro Sociale.